Dal banco regia #4 – A Ferragosto, quando il calendario degli eventi sportivi e delle dirette streaming rallenta, la nostra regia mobile rientra ai box per un pit stop tecnico.
In questi giorni eseguiamo manutenzioni approfondite e ottimizzazioni. Portiamo a termine tutte le attività che durante la stagione non possiamo effettuare. L’obiettivo è garantire che ogni componente sia pronto a dare il massimo alla ripresa degli eventi.
Un controllo da pole position

I nostri tecnici verificano ogni cavo: coassiale, LAN e patch di fibra. Controllano le ottiche, testano ventole e sistemi di raffreddamento. Aggiornano firmware e software quando serve e collaudano ogni apparato dopo l’intervento.
Riordinano le flycase e mettono alla prova mixer, server, NAS, unità di conversione e ogni altra apparecchiatura della regia.
Ogni componente viene testato con lo stesso rigore che dedichiamo alla produzione di una gara di motorsport, di una competizione ippica, di una regata, di un evento di atletica o di una partita di calcio.
La sicurezza prima di tutto
La manutenzione preventiva e le ottimizzazioni riducono i rischi di imprevisti in diretta. In questo modo proteggiamo la continuità del segnale e la qualità delle immagini.
Il nostro obiettivo resta lo stesso in ogni contesto: offrire dirette streaming e produzioni televisive impeccabili. Che si tratti di sport, eventi culturali o corporate.
Dopo il lavoro, il riposo
E quando ogni check è completato, anche noi ci concediamo le nostre meritate ferie per rientrare con la regia in piena forma.
Come in ogni gara, anche nella produzione live la vittoria si prepara nei box.
Questa è la quarta puntata di Dal banco regia, il mio modo per raccontare cosa c’è dietro le quinte.
Francesco Paolo Mazza
Founder & Producer di IBUZ Group